Open Call
Aiuta a far diventare visibile l'invisibile: sostieni i progetti di sviluppo locale!
Iduevagamondi: il ritorno alla Montagna
Il sogno di due giovani viaggiatori, fotografi e videomaker che amano la natura incontaminata e sconfinata. Un progetto che vuole fare rinascere una piccola borgata in una valle cunnese poco conosciuta con lo scopo di far vivere ai propri visitatori un'esperienza fuori dallo stress quotidiano: un ritorno alle radici!
Analogic Tour: un "Borgo Diffuso Organizzato" a Fabriano
Analogic Tour, è il nome che abbiamo pensato di dare alla nostra impresa, è un progetto che intende coniugare il modello dell'ospitalità diffusa (o albergo diffuso) con quello dell'house sharing, in un'ottica di cooperativa di comunità.
Casa Danoi: Promozione del territorio cuneese e dei produttori locali
Casa Danoi desidera promuovere il proprio territorio attraverso la visita di realtà vicine che si occupano della produzione delle materie prime che danno vita ai prodotti tipici dell'area che va dalle Alpi alle Langhe, per trasferire poi queste conoscenze nella propria struttura ricettiva: un momento di condivisione per imparare i trucchi e le storie della tradizione.
Cilento Travel Experience
Promuovere il Cilento attraverso l'enogastronomia, le esperienze (es. corsi di cucina tradizionale), l'ospitalità alternativa (albergo diffuso, agriturismo, B&B), visite guidate alle aziende coinvolte.
Deruta: un borgo Art-Friendly!
Vorremmo trasformare Deruta in una grande residenza artistica diffusa.
Festival "Orizzonti Verticali" e la Fattoria Guicciardini
Un progetto con lo scopo di promuovere il festival estivo “Orizzonti Verticali” a San Gimignano, dando la possibilità ai visitatori di pernottare negli appartamenti della Fattoria Guicciardini, un luogo adatto a tutti, sia ai grandi che ai piccini.
La Valle di Comano
La valle di Comano è il luogo in cui il rispetto per la cultura e le tradizioni si sposa con una cultura locale attenta alla sostenibilità ambientale, all’energia pulita e alla qualità del cibo, un museo a cielo aperto dove uomo e natura convivono in armonia ed equilibrio.
Madonie Travel Service
Non una semplice vacanza... ma una esperienza l'interazione con chi vive sulle Madonie, artigiani di professione ma anche famiglie, al fine di trasformare una semplice vacanza in un momento di arricchimento umano ed esperienziale!
Marchecraft
Marchecraft è collaborare con le piccole realtà per trovare delle sinergie comuni per poter elaborare meglio un’offerta turistica ben precisa e destagionalizzata.
Modena Heritage Tour
Un progetto che vuole valorizzare il turismo esperienziale visitando laboratori dell'artigianato artistico e agroalimentare.
Oliveto Vecchio: tra riqualificazione e community work
Il progetto “Oliveto Vecchio” recupera e valorizza in chiave eco-turistica un oliveto nel piccolo borgo di Makari per renderlo un luogo di condivisione di esperienze agricole connesse ai metodi tradizionali di raccolta delle olive nocellara del belice, alla permacultura, alle tradizioni culinarie locali ed alla cultura .
PeR: il Parco dell'Energia Rinnovabile
L'obbiettivo è realizzare e far divenire il PeR (Il Parco dell'Energia Rinnovabile) un centro internazionale di divulgazione, formazione e scambio che si occupa di sperimentazione di soluzioni per ridurre l'impatto dell'uomo, di conciliare la tecnologia esterna con la nostra tecnologia interna molto trascurata., con lo sguardo a 360° su tutte le attività umane.
Pinocchio Tour
Tour sulle orme di Pinocchio e del suo ideatore nel magnifico scenario dei paesaggi toscani.
Restauro della chiesa di San Francesco a Candelara
La Pro Loco di Candelara ha aderito al decimo censimento de "I Luoghi delCuore" del Fai e ora ha bisogno della tuo aiuto: una semplice firma per poter accedere ai fondi staziati, i quali saranno impiegati per il restauro della chiesa di San Francesco.